Pro Loco Cadimare
Cadimare, piccolo borgo adagiato in una insenatura della costa nel braccio occidentale del magnifico golfo della Spezia, non a caso noto come Golfo dei Poeti. Luogo di storia antica che ha radici nei primi insediamenti celtici, poi dei Liguri-Apuani, dei Romani, della Repubblica Genovese e poi in tempi recenti, luogo di incrocio e di commistione di popolazioni diverse per usi, costumi e linguaggio che si sono reciprocamente arricchite in cultura e civiltà.
Borgata marinara che nel mare e sul mare ha trovato la via del suo sostentamento, ed oggi, coltiva antiche tradizioni, quale sede storica di idrovolanti della Aeronautica militare e dell'Istituto U. Maddalena che garantisce gli studi ai figli dell'aviatori deceduti.
Non ultima la preminenza quale Regina del Palio del Golfo con 26 vittorie (canottaggio s.f.) e l'offerta di prodotti del mare, umili, ma nobilitati dalla tradizione culinaria tramandata di generazione in generazione e che oggi rifiorisce rinvigorita nelle manifestazioni folcloristiche e nelle sagre, frequentatissime ed apprezzate grazie all'abilità culinaria delle donne del luogo, che rinnovano in estate il piacere dei sapori del Golfo, ancor più graditi ed appaganti nella tranquillità delle serate sulla riva del mare, rese affascinanti dal tranquillo respiro delle onde che si adagiano sulla battigia.
Sono le serate della Sagra del Muscolo (Luglio) e della Sagra dell'Acciuga ripiena (Agosto), prodotti locali tipici proposti in diversi modi ed in forme diverse, che ne esaltano le qualità e la gradevolezza. Non mancano serate culturali, letterarie ed altre dedicate a storie e racconti personali di avventure di naviganti e pescatori, che non possono non avere il fascino intrigante che nasce ogni qual volta si pensi il mare.
Da sempre il nome Cadimare viene associato ai Pirati che per verità o leggenda, abitavano questo borgo, e tale connubio continua in questi anni grazie alla più grande manifestazione del Golfo Spezzino degli ultimi anni che si teneva a fine giugno, Lo Sbarco dei Pirati, una festa/manifestazione che trae ispirazione proprio da queste leggende e che nell’arco degli anni ha visto crescere i partecipanti in maniera esponenziale arrivando alle 25.000 presenze nell’anno della sua ultima edizione 2016, durante la quale i Pirati di cadimare a bordo del mitico Quinto Remo si riappropriavano del loro Borgo invaso dalle truppe Inglesi.
Il 2024 ha visto grandi cambiamenti nella Proloco e nella Borgata, con nuovi insediamenti nei consigli direttivi ed un ringiovanimento nelle cariche, la voglia di fare è tanta e ed anche la voglia di riproporre manifestazioni del passato è sempre più incalzante…..vedremo…
Indirizzo
Pro Loco CadimareTelefono
3403558703titolo popup
descrizione popup