Palazzo Contesso Vivaldi
Realizzato su progetto dell’architetto Vincenzo Bacigalupi, fu edificato nel 1907. In origine, all’ultimo piano del maestoso palazzo si trovava uno stabilimento elio-terapico, dove le signore alla moda si recavano per cure di bellezza e bagni di sole. L’atrio d’ingresso è abbellito da singolari bassorilievi, le vetrate policrome sono originali. Sospeso tra piazza Verdi e via D’Azeglio, l’edificio presenta un elegante particolare Liberty: un lampione sostenuto da un braccio in ferro battuto che rappresenta una libellula, con le ali decorate da inserti colorati in pasta di vetro.