Gran Gala dello Sport - Seconda edizione

La manifestazione, organizzata dal Comune della Spezia attraverso l’assessorato allo Sport, si aprirà con la banda della Marina Militare che eseguirà l'Inno di Mameli e successivamente con i saluti del Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e dell’Assessore allo sport Marco Frascatore che, successivamente, chiameranno sul palco gli atleti e i rappresentati delle società sportive che saranno premiati per aver raggiunto nel corso di gare ufficiali internazionali, nazionali, regionali di Federazione e in competizioni promosse da Enti di Promozione sportiva risultati di prestigio che hanno dato lustro anche alla nostra città.

Nello specifico, verranno premiati:

  • 105 campioni regionali;
  • 40 campioni nazionali
  • 15 campioni internazionali di Federazione;
  • 46 atleti di Enti di Promozione sportiva
  • 3 atlete convocate nella nazionale nelle discipline del nuoto, del basket e della boxe.

La serata prevede anche un tributo alle società storiche centenarie della Spezia:

  • Società Canottieri Velocior,
  • Sport Club Virtus,
  • Società Pro Italia,
  • Rari Nantes Spezia;
  • Tiro a Segno Nazionale.

Verranno premiati gli atleti del passato:

  • Alessandra Borio vogatrice partecipa XIII Olimpiadi di Los Angeles nel 4 di coppia;
  • Monica Olmi XIII Olimpiadi di Los Angeles settima nella finale degli 800 stile libero;
  • Josella Lombardi ginnasta di eccellenza convocata per le Olimpiadi in Cina, a cui seguì il percorso nella Nazionale di bocce prima come campionessa e poi come tecnico della Nazionale;
  • Brogini Alessandro olimpico di atletica decathlon olimpiadi di Mosca 1980;
  • Giorgio Bambini pugilato bronzo olimpico Messico ‘68 in ricordo verrà sul palco la figlia Barbara,
  • Paolo Paganini giornalista sportivo RAI.

La serata è gratuita ed aperta alla cittadinanza fino ad esaurimento posti del teatro e per l’occasione è gradito, come nelle migliori premiazioni sportive internazionali, un dress code formale.