Locandina della Fiera di San Giuseppe 2025

Fiera di San Giovanni 2025

Alla Spezia torna l’appuntamento con la tradizionale Fiera di San Giuseppe, un evento storico che celebra il Santo Patrono della città con tre giorni di festa.

Oltre 600 banchi, di cui 576 dedicati al commercio e 30 riservati alle Onlus, animeranno il centro città lungo un percorso di quasi 4 km.
124 postazioni dedicate al cibo: 68 dolci e 56 salate, per un viaggio tra sapori e tradizioni.
 
Parcheggi e navette gratuite con orari potenziati

Nei giorni della Fiera saranno attive navette gratuite dai parcheggi di interscambio, con corse ogni 15 minuti nelle ore di punta e ogni 30 minuti durante il giorno.

Parcheggi multipiano disponibili: Piazzale Pozzoli e Piazza d’Armi.

Musica e intrattenimento
Per rendere ancora più festoso il clima cittadino, martedì 18 i locali della Spezia potranno organizzare intrattenimenti musicali senza ballo fino all’1:00 del 19 marzo.

Musei aperti e mostre speciali
I musei della Spezia saranno sempre aperti con mostre imperdibili:
• Museo Archeologico del Castello San Giorgio – “Le pietre parlanti nella Preistoria”
• CAMeC – Nuova esposizione della collezione permanente
• Museo Civico “Amedeo Lia” – “L’Adorazione dei pastori di Luca Cambiaso”
• Museo Civico del Sigillo – Collezione civica permanente
• Museo Etnografico – “En garde! Manifatture artistiche, materiali preziosi e ritualità tradizionali nelle antiche armi del Museo Civico” e “Venire adoremus. Un presepio di tradizione genovese al Museo”

• Parco delle Clarisse – Aperto dalle 10:30 alle 17:00